L’Agenzia Lavoro: ambiti d’intervento

La Cooperativa Lumen è accreditata, inoltre, presso la Regione Calabria, quale Soggetto Promotore nell’ambito dei servizi connessi a Garanzia Giovani e in quanto tale garantisce tutte le fasi di accompagnamento ed affiancamento dei NEET nella fase di Tirocinio extracurriculare ovvero:

  1. supporta ed assiste il tirocinante nella fase di inserimento in azienda;
  2. monitora l’andamento del tirocinio attraverso il confronto periodico con il tirocinante e con il tutor del soggetto ospitante;
  3. garantisce il rispetto del progetto formativo dei NEET al fine di assicurare il pieno raggiungimento degli standard qualitativi del percorso di apprendimento;
  4. valuta in collaborazione con il tutor del soggetto ospitante, l’esperienza di tirocinio ai fini del rilascio al tirocinante dell’attestazione finale, in cui vengano riportate le attività svolte e le competenze acquisite.

L’accreditamento quale Agenzia per il Lavoro presso la Regione Calabria, oltre che riguardare i servizi di base, comprende anche l’autorizzazione all’erogazione dei servizi di Area C – Svantaggio e collocamento mirato (i cd servizi facoltativi). L’obiettivo della Lumen è quello di offrire alle fasce svantaggiate della società, attraverso le opportunità offerte dal FSE con l’Avviso Pubblico denominato “Dote Lavoro e Inclusione Attiva” servizi innovativi per la ricerca del lavoro, la formazione professionale. Il Bando “Dote Lavoro e Inclusione Attiva” sostiene infatti l’inserimento e/o il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati, delle persone con disabilità e dunque maggiormente vulnerabili e dei soggetti ad emarginazione sociale, attraverso un’offerta personalizzata di strumenti di politica attiva. La Dote Lavoro è una misura di politica attiva finalizzata alla collocazione o ricollocazione di persone in cerca di occupazione mediante l’erogazione di un contributo economico, finalizzato a remunerare le attività e i servizi funzionali alle esigenze di inserimento lavorativo e/o qualificazione della persona svolte dai soggetti attuatori. La gestione del sistema dotale prevede l’emissione di un titolo di spesa (dote) di ammontare predeterminato, figurativamente assegnato alla persona e finanziariamente riconosciuto all’operatore accreditato per fornire una serie di servizi finalizzati all’inserimento lavorativo ed alla erogazione di strumenti di politica attiva.